Argomento
- #Architettura spagnola
- #Sagrada Família
- #Stile architettonico
- #Gaudí
- #Biomimetica
Creato: 2024-04-03
Creato: 2024-04-03 12:19
La Sagrada Família è un'opera architettonica simbolo di Barcellona, in Spagna, e capolavoro dell'architetto di fama mondiale Antoni Gaudí. È una basilica cattolica dedicata alla Sacra Famiglia.
La costruzione iniziò nel 1882, ma a causa della morte di Gaudí, della guerra civile spagnola e della mancanza di fondi, è ancora oggi un capolavoro incompiuto. La costruzione continua grazie alle donazioni private e ai biglietti d'ingresso dei turisti, con l'obiettivo di completarla nel 2026, in occasione del centenario della morte di Gaudí.
La Sagrada Família è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e nel 2010 è stata elevata a basilica minore da Papa Benedetto XVI.
La Sagrada Família è un edificio che ben rappresenta lo stile architettonico originale e innovativo di Gaudí. Gaudí ha imitato le forme e le strutture della natura, integrando simbolismo e iconografia religiosa, mettendo in risalto luce e colore e ricercando una perfetta armonia tra architettura e decorazione.
La Sagrada Família è un edificio che racchiude la sua filosofia architettonica e la sua fede, ed è definita una meraviglia del mondo. Visitando la Sagrada Família, è possibile percepire il sogno e la visione di Gaudí.
La Sagrada Família è composta da un totale di 18 torri.
Gaudí progettò queste torri come simboli di personaggi biblici. La torre più alta rappresenta Gesù Cristo, e sotto di essa si trovano le torri dedicate alla Vergine Maria, ai dodici apostoli, ai quattro evangelisti e alla Sacra Famiglia. Ad oggi sono state completate solo 8 torri, mentre le restanti 10 sono in costruzione.
L'altezza delle torri è prevista in 172,5 metri per la torre di Gesù Cristo, 138 metri per la torre della Vergine Maria, 98 metri per le torri dei dodici apostoli, 135 metri per le torri dei quattro evangelisti e 120 metri per le torri della Sacra Famiglia. Gaudí desiderava che l'altezza delle torri fosse inferiore a quella del monte più alto di Barcellona, il Montjuïc. Credeva che fosse segno di arroganza da parte dell'architetto far superare in altezza un'opera artificiale alla natura.
La Sagrada Família è costituita da tre facciate.
La facciata Est rappresenta la nascita di Gesù Cristo, la facciata Ovest rappresenta la passione e la resurrezione di Gesù Cristo e la facciata Sud rappresenta la gloria di Gesù Cristo. Ogni facciata è decorata con complessi elementi scultorei e decorativi che raffigurano scene bibliche, personaggi religiosi e motivi naturali, e tutte svolgono un ruolo di narrazione visiva della fede cattolica.
Gaudí ha progettato e realizzato personalmente la facciata della Natività, mentre dopo la sua morte i suoi allievi hanno proseguito la costruzione della facciata della Passione e della facciata della Gloria sulla base dei suoi schizzi e modelli.
L'interno della Sagrada Família è caratterizzato da una struttura semplice e robusta, con colonne inclinate e a spirale che ricordano una foresta. Gaudí ha verificato questa particolare tecnica costruttiva nel Parco Güell e nel complesso di Güell prima di applicarla alla Sagrada Família, creando un edificio architettonicamente perfetto con una bellezza sia formale che estetica.
All'interno della basilica sono installati un sistema di climatizzazione a pressione d'aria, un sistema di guida vocale, panchine, telefoni di emergenza, ecc. L'interno della basilica è inondato di colori vivaci grazie alle vetrate colorate, creando un'atmosfera trascendentale.
Gaudí considerava la luce e il colore elementi fondamentali dell'architettura e ha progettato le vetrate colorate in modo che l'atmosfera interna cambiasse a seconda del movimento del sole.
(consultare il sito web per orari specifici di apertura e chiusura in base al mese e al giorno della settimana)
Basilica della Sagrada Família - Sito web ufficiale
● La Sagrada Família è una destinazione turistica molto popolare, quindi è consigliabile prenotare in anticipo e arrivare puntuali. Se non si prenota, si potrebbe dover fare una lunga fila o non riuscire ad entrare.
● Per visitare l'intera Sagrada Família, comprese le torri, è necessario almeno 2 ore. L'accesso alle torri prevede un costo aggiuntivo e può essere effettuato solo tramite ascensore. Si consiglia di utilizzare le scale per la discesa.
● La Sagrada Família è un tesoro di architettura e arte. Osserva attentamente le sculture e le decorazioni esterne e interne, le vetrate colorate, le colonne e il soffitto. All'interno della basilica sono presenti pannelli esplicativi e modelli che illustrano la vita e le opere di Gaudí, la storia e la struttura della Sagrada Família, nonché la sua costruzione e conservazione.
● La Sagrada Família è un luogo sacro. È importante mantenere un abbigliamento e un comportamento appropriati. All'interno della basilica è consentito scattare foto e video, ma è vietato l'uso di flash e treppiedi. Inoltre, non è consentito creare rumore, consumare cibo o bevande, fumare o portare animali domestici.
La Sagrada Família è un capolavoro di Gaudí, ammirato e rispettato da molte persone. Scopriamo alcune curiosità sulla Sagrada Família.
● La Sagrada Família continua ad essere costruita secondo il progetto di Gaudí anche dopo la sua morte. Gaudí ha lasciato schizzi, modelli e formule matematiche, e i suoi allievi hanno continuato la costruzione seguendo le sue indicazioni. Oggi, per realizzare la visione di Gaudí, vengono utilizzati computer e stampanti 3D.
● La Sagrada Família è una fusione di architettura e arte, e comprende opere di diversi artisti. Le sculture della facciata della Natività sono opera di Joan Matamala i Ortí, le sculture della facciata della Passione sono opera di Josep Maria Subirachs, il portale della Gloria è opera di Eusebi Arnau e il soffitto interno è opera di Joan Viladomat.
● La Sagrada Família è una fusione di architettura e scienza, in cui sono applicati i principi della matematica e della fisica. Le colonne della basilica sono ramificate come alberi e inclinate a spirale, in modo da distribuire efficacemente il peso della struttura, aumentare la resistenza ai terremoti e creare spazi ampi. Inoltre, il soffitto della basilica ha una struttura ad anello che gli permette di rimanere stabile senza supporti aggiuntivi e di lasciar passare la luce.
● La Sagrada Família è una fusione di architettura e natura, che imita le forme e le strutture naturali. Le sculture e le decorazioni esterne e interne della basilica raffigurano piante e animali, montagne e mari, sole e luna. Inoltre, le vetrate colorate della basilica riflettono colori diversi a seconda del movimento del sole, modificando l'atmosfera interna della basilica.
Commenti0