세상 모든 정보

Cos'è l'afantasia? Cause, sintomi e caratteristiche

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-04-13

Creato: 2024-04-13 16:16


Il nostro cervello ha la straordinaria capacità di creare immagini di oggetti, persone e persino immagini immaginarie nella nostra mente. Ma lo sapevate che questa capacità non è uguale per tutti? Alcune persone hanno scoperto di non essere in grado di visualizzare queste scene o immagini nella loro mente, e questo fenomeno è chiamato "afantasia".


Caratteristiche dell'afantasia

Le persone che soffrono di afantasia non sono in grado di creare immagini mentali. Alcune non riescono a immaginare persone, oggetti, luoghi o scene, per quanto familiari possano essere. Questa condizione può dare la sensazione di essere intrappolati in un mondo vuoto quando si chiudono gli occhi.


Cause dell'afantasia

Le cause dell'afantasia non sono ancora state completamente chiarite. Questo fenomeno può essere congenito o acquisito. Se non presente dalla nascita, può essere causato da danni cerebrali (ad esempio, ictus) o da condizioni psicologiche.


Tuttavia, gli scienziati hanno scoperto che le persone affette da questa condizione presentano schemi cerebrali diversi rispetto a coloro che non ne soffrono. Ciò suggerisce che le aree del cervello associate alle immagini visive potrebbero essere meno attive.


Variabilità dell'afantasia

L'afantasia mostra una certa variabilità nella sua gravità e portata. Questa variabilità si manifesta come uno spettro correlato all'immaginazione sensoriale. Alcune persone hanno una capacità molto ridotta di creare immagini mentali rispetto ad altre, mentre altre potrebbero non averne affatto. Lo spettro dell'immaginazione sensoriale si estende anche ad altri sensi, come l'udito e il movimento immaginario.


Prevalenza dell'afantasia

La prevalenza esatta delle persone che sperimentano l'afantasia non è nota, ma si stima che tra il 2,1% e il 5% della popolazione mondiale sperimenti questo sintomo.


Afantasia e creatività

Sebbene l'afantasia possa influenzare la vita di una persona, non è necessariamente un ostacolo al successo. Infatti, alcune persone famose con afantasia hanno raggiunto grandi traguardi in campi creativi.


Ed Catmull, co-fondatore della Pixar e ex presidente degli Walt Disney Animation Studios, Craig Venter, biologo che per primo ha sequenziato il genoma umano, e Glen Keane, animatore che ha creato i personaggi de "La Sirenetta", "La Bella e la Bestia", "Aladdin", "Pocahontas" e "Tarzan", sono esempi noti di persone con afantasia.


Conclusione

L'afantasia è un fenomeno che dimostra l'affascinante diversità del nostro cervello e della nostra immaginazione. Questa diversità arricchisce la nostra esperienza umana e mostra che le persone che sperimentano l'afantasia possono comunque possedere punti di forza e capacità uniche. Sebbene l'afantasia non sia teoricamente curabile, è importante comprendere e accettare che essa sia parte integrante della loro peculiare esperienza umana.

Commenti0