세상 모든 정보

Truffe e phishing: 7 cose da sapere per proteggersi

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-03-30

Creato: 2024-03-30 13:51


La pandemia di COVID-19 ha portato a un'ampia diffusione di transazioni senza contatto e operazioni bancarie online, rendendo al contempo sempre più sofisticati i crimini informatici. Al giorno d'oggi, è necessario prestare attenzione alle tecniche avanzate che sfruttano persino l'intelligenza artificiale (AI). È importante conoscere in anticipo le nuove tipologie di crimini informatici per evitare di cadere vittima di truffe.


Secondo la Federal Trade Commission (FTC), dal 2021, 1 su 4 vittime di frode ha subito un attacco sui social media, con danni stimati in ben 2,7 miliardi di dollari. In un momento in cui è necessaria un'attenzione particolare a causa di truffe sempre più intelligenti e subdole, si prevede che i reati P2P (peer-to-peer) di nuova concezione, che sfruttano anche l'intelligenza artificiale (AI), si diffondano e superino la capacità di immaginazione tradizionale.


Tipi di attacchi che prendono di mira direttamente i servizi P2P


Recentemente, sono aumentati i casi di frodi che prendono di mira direttamente i servizi di pagamento P2P come Venmo, Zelle, PayPal, Apple Pay e Facebook Pay. Per prevenire danni, è consigliabile utilizzare servizi con funzioni di sicurezza e autenticazione a due fattori, come Cash App.


Attenzione agli attacchi di phishing e al voice phishing basato sull'intelligenza artificiale


Gli attacchi di phishing, una tecnica di frode ben nota, sono ancora diffusi. I criminali si spacciano per enti governativi o banche per rubare informazioni personali sensibili come i dati del conto corrente e causare danni finanziari. In particolare, con l'avanzamento dell'intelligenza artificiale, è necessario prestare attenzione alle voci e alle immagini sintetiche create dall'intelligenza artificiale.


Messaggi di avviso su "attività sospette sul conto": attenzione


Potrebbe capitare di ricevere messaggi che segnalano attività sospette sul proprio conto corrente e che richiedono un bonifico per annullare una transazione o bloccare il conto. In questi casi, prima di agire, è fondamentale verificare la situazione contattando direttamente l'ente in questione.


Non cascate nella trappola del "rimborso per errore di bonifico"


È necessario prestare attenzione anche a chi, dopo aver ricevuto un bonifico tramite P2P, richiede un rimborso sostenendo di aver commesso un errore. Spesso l'importo bonificato è fittizio o proviene da un conto corrente intestato a un prestanome. Se si procede al rimborso, i truffatori incasseranno sia l'importo originariamente bonificato che quello proveniente dal servizio P2P.


Attenzione alle richieste di donazioni di beneficenza fraudolente


Anche le pubblicità di raccolta fondi pubblicate sui social media potrebbero essere false. È una tecnica che mira a suscitare emozioni e creare un senso di urgenza per spingere le persone a fare donazioni.


Furto di informazioni spacciandosi per "addetti alla gestione delle frodi"


Si riscontrano casi in cui i criminali si spacciano per addetti al servizio frodi di rivenditori o venditori per richiedere i dati del conto corrente o del numero di carta di credito. Le informazioni rubate vengono utilizzate per creare account P2P e commettere ulteriori reati.


Attenzione alla vendita di prodotti falsi


Alcuni criminali si spacciano per aziende note per vendere prodotti inesistenti e richiedere il pagamento anticipato. Anche nel caso di aziende sconosciute, è opportuno diffidare se si tratta di prodotti inesistenti.


I bonifici P2P sono comodi, ma allo stesso tempo sono vulnerabili alle frodi. È importante prestare attenzione alle tecniche avanzate che sfruttano anche l'intelligenza artificiale ed essere cauti nei confronti di aziende sconosciute o transazioni poco chiare.

Commenti0

PinShot, azienda sudcoreana di trasferimenti di denaro all'estero di piccole somme, rafforza notevolmente la prevenzione delle frodi finanziarie grazie all'intelligenza artificialePinShot sta lavorando per prevenire le frodi finanziarie, grazie all'introduzione di un sistema di riconoscimento facciale basato sull'intelligenza artificiale che consente di bloccare gli account sospetti di frode finanziaria oltre 3 volte rispetto al pa
스타트업 커뮤니티 씬디스 (SeenThis.kr)
스타트업 커뮤니티 씬디스 (SeenThis.kr)
스타트업 커뮤니티 씬디스 (SeenThis.kr)
스타트업 커뮤니티 씬디스 (SeenThis.kr)

September 12, 2024